In un Paese in cui la discussione pubblica verte sul colore della casacca di questo o quel senatore della Repubblica, sembra quasi incredibile che le notizie in arrivo dall’India siano reali e che la strepitosa lotta dei contadini sia contemporanea alla nostra, misera, crisi di governo. Probabilmente passerà alla storia come la rivolta dei contadini indiani […]
Cosa resta del cyberpunk
Cosa significa cyberpunk? Da Matrix a Cyberpunk2077, da Blade Runner a Walmazon: ecco una breve panoramica del movimento cyber
Aldo Manuzio: il primo editore della storia
Vi presentiamo Aldo Manuzio, il primo editore della storia e l’inventore del corsivo (italic).
Michael Moorcock in MITI E MOLOTOV di Margaret Killjoy
In MITI e MOLOTOV. Interviste su anarchia e narrativa Margaret Killjoy dialoga con alcuni fra i più importanti autori e autrici anarchici di narrativa fantasy o di fantascienza per esplorare l’influenza reciproca fra idee e pratiche politche radicali e i romanzi. Vi regaliamo per intero l’intervista con il grandissimo Michael Moorcock. Si può tranquillamente affermare […]
Alan Moore in Miti e molotov, intervistato da Margaret Killjoy
Estratto dell’intervista a Alan Moore in Miti e molotov. Interviste su anarchia e narrativa di Margaret Killjoy: Alan: “Penso che probabilmente le storie siano più che utili: le storie sono vitali. Credo che se si esamina a fondo il rapporto fra la vita vera e la narrativa, si scopre che nella maggior parte dei casi […]