La casa editrice

La nostra storia

Dopo tanti trascorsi fiorentini – editoria indipendente, organizzazione festival letterari, workshop di autoproduzioni – la Contrabbandiera Editrice salpa nel 2019 seguendo la rotta studiata da Marco e Andrea, presto raggiunti da Davide, Giada, Federico, Cecilia e tante altre figure professionali, oltreché amiche. Vogliamo riappropriarci dei grandi classici del passato e scoprire i nuovi. Vogliamo pubblicare i libri che gli editori per bene non vogliono pubblicare. E vogliamo fare editoria dal basso, che crea rete sociale e mutamento culturale, perché bisogna scegliere da che parte stare.
Noi vogliamo pubblicare libri così. Siamo avventurieri d’altronde, e crediamo nell’altra parte del mare.

Valori

Diamo parola a chi non ne ha, prediligendo le voci dal basso e dall’altro possibile, con grande cura dell’oggetto-libro e di tutto il processo della sua creazione. Veniamo dal mondo delle autoproduzioni, i festival indipendenti e gli spazi liberati. Vogliamo fare editoria dal basso, che crea rete sociale e mutamento culturale, perché bisogna scegliere da che parte stare
Portiamo avanti un’idea altra di editoria.

Servizi editoriali

La pubblicazione di un libro passa attraverso numerose fasi di lavoro. Dall’editing all’impaginazione fino all’invio in stampa, ogni passaggio è fondamentale per realizzare un prodotto serio nel contenuto e nella forma.

Per promuovere l’autoproduzione e disinnescare le trappole dell’editoria a pagamento, Contrabbandiera mette a disposizione le competenze dei suoi collaboratori a chiunque abbia necessità di un aiuto professionale per portare a compimento la propria opera in totale autonomia.
Editor e redattori che ti possono affiancare nell’editing del testo, per la revisione della bozza e nella stesura dei testi di apparato; Graphic designer e impaginatori che possono elaborare con te la copertina e il progetto grafico dell’intero libro, nonché realizzare l’impaginazione del testo; Editori in carne e ossa (più ossa che carne) che possono accompagnarti nel mondo dell’editoria con consulenze alla pubblicazione.

Chi siamo

Andrea Simoncini
Founder

Founder e tuttofare di Contrabbandiera, porta avanti la linea editoriale della casa editrice mentre fa i disegnetti che vedete sul sito.

Marco Tangocci
Direttore di collana & Editor

Founder di Contrabbandiera, nel 2015 esordisce col romanzo storico Mahatma – Storia di un intoccabile, scritto e autoprodotto insieme a Lorenzo Piattelli. A partire dal 2018 invece, insieme al sodale Davide Di Fabrizio, intraprende la fortunata avventura di Firenze NoCost (3 volumi all’attivo, e chissà cos’altro ancora!).

Davide Di Fabrizio
Direttore di collana

Altra anima del progetto (anti)turistico di Firenze NoCost oltreché autore comico, ha ideato sul serio la collana dei Brigantini (piccoli classici artigianali in carta Crush Agrumi ecosostenibile); fondamentale il suo contributo alla collana di libri illustrati che unisce i grandi classici alla street art, inaugurata col Pinocchio di Mīlĕs.

Federico Ricci
Editor

Professore di italiano nella vita, in quella parallela cura editing e correzione bozze per questa casa editrice. Se volete aver a che fare con noi in qualche modo dovrete passare anche dal suo implacabile giudizio. In Contrabbandiera ha portato anche un gusto per la fantascienza e per il cyberpunk.

Marco Cavalli
Web Developer

Programmatore con oltre 10 anni di esperienza, ha realizzato siti di ogni tipo lavorando per diverse agenzie web di Firenze e dintorni. Pregi: veste sempre di nero e ascolta sempre buona musica. Attualmente collabora con diverse realtà tra cui la Fondazione Zeffirelli.

Torna su