La terra e la morte
7,00€
Il Brigantino era un veliero di modeste dimensioni largamente in uso presso pirati e corsari per rocambolesche azioni di rapina ai danni dei grossi mercantili. La terra e la morte di Cesare Pavese è il secondo taccuino della collana I Brigantini, i nostri classici della letteratura contrabbandati (perché senza diritti d’autore) in forma artigianale e unica. Per la prima volta infatti le liriche di La terra e la morte escono pubblicate singolarmente, con la complicità di OCRA Stamperia Artigianale. Un taccuino poetico, unico e prezioso.
Acre frutto della relazione con la scrittrice Bianca Garufi, queste nove liriche profumano di terra e del sangue che la bagna, di colline e di silenzi stravolti nel buio. La terra è quella delle Langhe piemontesi, il sangue è quello della disperazione, ma è un sangue vivo, segno di una rinascita a tratti possibile. Qui dentro ci sono tutti quei tratti. C’è il mare dietro la collina.
Taccuino 10×14 stampato a Firenze presso Ocra Stamperia Artigianale su carta Crush Agrumi ecosostenibile 100% firmata Favini, realizzata a partire dagli scarti della lavorazione agroindustriale degli agrumi.
Oltre a La terra e la morte di Cesare Pavese dai un occhio anche a Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
Cesare Pavese
