Miti e molotov. Interviste su anarchia e narrativa
12,50€
Margaret Killjoy, scrittrice, musicista e attivista anarchica statunitense, autrice fra le altre cose della Guida steampunk all’apocalisse (Agenzia X, 2008) e fondatrice dello Steampunk magazine, indaga la profonda relazione esistente fra anarchia e narrativa intervistando alcuni degli autori di fiction più significativi del nostro tempo:
Ursula K. Le Guin, Alan Moore, CrimethInc. , Prof. Calamity, Jimmy T. Hand, Octavio Buenaventura, Cristy C. Road, Starhawk, Rick Dakan, Michael Moorcock, Lewis Shiner, Jim Munroe, Carissa van den Berk Clark.
Insieme a loro riflette sull’influsso delle idee e delle esperienze politiche radicali nella letteratura d’invenzione e sull’impellente necessità di dare spazio all’immaginazione nelle nostre vite per rendere possibile un concreto miglioramento della realtà in cui viviamo (leggi anche il nostro articolo sul Cyberpunk).
A Miti e Molotov di Margaret Killjoy hanno contribuito le bellissime traduzioni di Emanuela Alonzo, Virginia Bardoni, Sofia Cartuccia, Maria Micaela Coppola, Paola Degl’Innocenti, Reginazabo
Margaret Killjoy
